RADIO TETRA SU CIRCUITO AUTOMOBILISTICO
Hai Bisogno di Aiuto Per Il Tuo Progetto?
Radio TETRA su Circuito Automobilistico
Radio TETRA su Circuito Automobilistico con sistema GPS per segnalare la posizione e l’identificativo della vettura oltre a normali comunicazioni in fonia e trasmissione dati di telemetria.

Il circuito
Il famoso “anello di Nardò“, ubicato nell’assolato Salento leccese, è una sorta di tempio frequentato dalle supercar più potenti e veloci, ma anche da moto e da prototipi appositamente realizzati per stabilire nuovi record internazionali e mondiali di durata.
- Circuito perfettamente circolare di 12,6 km che, grazie alla leggera inclinazione verso l’interno, offre l’effetto parabolica favorendo test ad altissima velocità come su di un infinito rettilineo;
- Pista di handling, dedicata ai test sulla tenuta di strada, sugli assetti e sulle massime prestazioni ottenibili all’interno di un circuito automobilistico, lungo 6.222 m;
- Oltre 40 km di strade sterrate di diversa consistenza che simulano vari tipi di fondo e contesto;
Scopo dell’impianto
Connettere i servizi tecnici e i servizi di pronto intervento tra loro per la gestione dell’intero impianto (tecnici, squadra di soccorso, antincendio e vigilanza).
Dotare ogni scuderia di apparati utili per il collegamento tra piloti e tecnici con conversazioni individuali.
Altro scopo fondamentale per il loro lavoro è la prevenzione e il pronto intervento in caso di incidente o malfunzionamento di ogni veicolo con l’utilizzo dei ricevitori GPS in dotazione ad ogni apparato.
Questo sistema, tecnicamente, studiato insieme ai tecnici della Nardò Technical Center, è utile per determinare il punto esatto di impatto o di richiesta soccorso, il segnale GPS segnalerà la posizione reale del veicolo.
Test effettuati
Dai primi test effettuati col sistema DMR, si è riscontrato che oltre i 170 km/h le comunicazioni risultano incomprensibili mentre, il sistema TETRA, da noi provato fino a 340 km/h su una Ferrari di prova dava dei buoni risultati di comprensibilità della conversazione (escludendo i rumori all’interno del veicolo).
La fornitura
- 250 Radio portatili Motorola
- 5 Radio veicolari Motorola
- 1 Base fissa
- 1 Ripetitore DAMM
- Microfoni da bavero i servizi ausiliari
- Microfoni bluetooth nel casco di ogni pilota per rendere libero l’utilizzo della radio al bordo di ogni mezzo.
Dettagli Progetto
ANNO
2009
CLIENTE
Nardò Technical Center – Porsche Engineering