Selea E–CPS (Car Plate Server) è il software per la registrazione e gestione dei sistemi di lettura targhe.Con invio di notifiche integrato.
Selea E–CPS
Descrizione
Selea E–CPS
Selea E–CPS (Car Plate Server) è il software per la registrazione e gestione dei sistemi di lettura targhe.
Il controllo del territorio è diventato importante tanto quanto la videosorveglianza. Esistono indiscutibili vantaggi nell’essere preventivamente avvertiti della presenza in area di veicoli segnalati ( come ad esempio un veicolo rubato – poichè questo significa malviventi in zona). Altrettanto indiscutibili sono i vantaggi derivanti dal possedere l’elenco di tutti coloro che sono usciti (o fuggiti) dalle principali arterie dopo una avvenuta rapina, un furto oppure dopo aver investito un passante senza prestare soccorso (e la cronata giornaliera offre molte testimonianze di casi come questi).
Oramai è evidente. Molti sono i veicoli non assicurati. La mancata assicurazione, in caso di sinistro, incentiva la fuga e con essa l’omissione di soccorso. Una piaga che si ripercuote su tutti i cittadini ma anche sul Sindaco e i comandi di Polizia Locale, incrementando la percezione di insicurezza.
La presente soluzione rappresenta quanto di più efficiente e utile il mercato può offrire nell’ambito della sicurezza cittadine e del controllo del territorio.
CARATTERISTICHE
CPS (Car Plate Server) è la soluzione software di Selea appositamente realizzata per la gestione delle postazioni di lettura targhe siano esse fisse, mobili o miste, ma anche di lettura tabelle ADR delle merci pericolose. CPS trasforma il computer (sul quale è installato) in un Server di storage, conservazione, gestione e ricerca indicizzata dei dati e delle immagini provenienti dalle dispositivi di lettura targhe salvando anche le immagini di contesto associate.
Il CPS rappresenta la soluzione più performante per chi desidera realizzare un sistema di lettura targhe a elevato flusso di transiti e bassi consumi di banda. Il CPS memorizza le notifiche di lettura all’interno di un database SQL, rendendo veloce la ricerca sincronizzata dei codici e delle relative immagini di contesto catturate. Il CPS è uno dei pochi software che è stato studiato per integrarsi all’interno di soluzioni di videosorveglianza di terze parti, come per esempio Milestone e Genetec.
Grazie al CPS è possibile realizzare sistemi complessi di controllo del traffico e di sicurezza cittadina, collegando ad esso un numero illimitato di telecamere di lettura targhe siano esse fisse o mobili. Il CPS consente d’inviare le notifiche d’allarme direttamente su qualsiasi altro dispositivo come PC, verso altri utenti-CPS, Tablet o cellulari.
Informazioni aggiuntive
Brand |
---|